Prestito sociale
Il prestito sociale è una forma creditizia consentita alle cooperative per il loro scopo sociale, rappresenta un’importante fonte di autofinanziamento e un’opportunità redditizia di risparmio per i soci.
- E’ garantito
Dal capitale sociale, dalle riserve accumulate e dall’ingente patrimonio immobiliare.
- E’ conveniente
Il tasso di interesse è più vantaggioso rispetto ad analoghi investimenti finanziari presenti sul mercato.
- Non è vincolato
Il socio ne può disporre in qualsiasi momento.
Informazioni analitiche
Apertura del deposito di Prestito sociale
Importo minimo iniziale per il deposito libero | € 250,00 |
Importo minimo iniziale per il deposito vincolato a 18 e/o 30 mesi | € 5.000,00 |
Taglio successivo all’importo minimo della sottoscrizone dei vincolati | € 1.000,00 |
Costo del libretto per i depositi liberi e vincolati | gratuito |
I depositi vincolati non possono diminuire, a seguito di prelievo, al di sotto di € 5.000,00. In caso di necessità si dovrà procedere all’estinzione del libretto vincolato.
Valute ed interessi
Valuta per versamento in contanti | giorno di versamento |
Valuta per versamento in contanti con contestuale prelievo per pagamenti alla Cooperativa | giorno di versamento |
Valuta per versamento con bonifico o con assegno circolare s.b.f. | data ricezione bonifico |
Valuta per versamento con assegni bancari o postali s.b.f. | terzo giorno successivo al versamento |
Valuta per i prelevamenti | giorno del prelievo |
Valuta per prelevamenti disposti da Socio per pagamento fatture | giorno della scadenza del debito |
Tasso d’interesse annuo lordo su deposito libero | 0,500% / 0,370% |
Tasso d’interesse annuale lordo su deposito vincolato a 18 mesi | 1,500% / 1,110% |
Tasso d’interesse annuale lordo su deposito vincolato a 30 mesi * | 2,000% / 1,480% |
Aliquota Ritenuta d’acconto su interessi | 26,000% |
Liquidazione interessi dei depositi libero e/o vincolati ** | al 31 dicembre di ogni anno |
* Gli interessi sui depositi, ai sensi dell’art. 16 del Regolamento Raccolta di Prestito Sociale, sono regolati come segue: “Gli interessi maturano fino al giorno precedente al prelevamento e sono calcolati in base alla durata del Prestito e accreditati, al netto della vigente ritenuta fiscale, sul conto del Socio. Per i Prestiti vincolati di durata superiore a 12 mesi l’interesse annuale verrà accreditato a titolo di anticipo interessi. In caso di estinzione anticipata del Prestito vincolato l’interesse verrà conteggiato all’aliquota del deposito libero; gli interessi eventualmente già accreditati verranno conguagliati per tener conto della differenza del tasso di interesse tra deposito vincolato e deposito libero.
** Per i depositi vincolati gli interessi verranno calcolati al 31/12 di ogni anno, nonché alla scadenza del vincolo. Tutti gli interessi maturati, per ogni tipo di deposito, vengono accreditati sul deposito libero. Se per effetto dell’accreditamento degli interessi il prestito supera il limite massimo consentito, l’eccedenza cessa di produrre interessi e viene rimborsata al Socio.
Funzionamento dei conti
Deposito massimo complessivo per ciascun Socio Il limite massimo varia in funzione delle disposizioni ** | 76.163,77 |
Modalità dei prelevamenti come da indicazioni della Banca d’Italia del 8.11.2016: "il socio che intenda fare un prelievo dal proprio libretto di prestito sociale dovrà comunicarlo alla Cooperativa con un preavviso di almeno 24 ore. Il rimborso della somma richiesta sarà pertanto effettuato, trascorso detto periodo" | |
a) in contanti con preavviso di almeno 24 ore | € 250,00 |
b) in contanti con preavviso di tre giorni lavorativi | da € 250,01 fino a € 4.999 |
c) con richiesta di assegno bancario o bonifico con preavviso di almeno 24 ore | fino € 5.000,00 |
d) con richiesta di assegno bancario/circolare o bonifico con preavviso di tre giorni lavorativi | oltre € 5.000,00 |
** Il limite massimo varia in funzione delle disposizioni della Legge 31/01/1992 n. 59
Spese di gestione
Nessuna spesa di gestione
N.B. Le informazioni contenute in questa pagina informativa non costituiscono offerta al pubblico a norma dell’art. 1336 del C.C.